Scheda informativa
Premesso che il presente documento costituisce una sintesi si rimanda, per quanto qui non disciplinato o in contrasto, all’Avviso del BONUS FRAGILI 2025 e all’allegato alla relativa deliberazione della Giunta Comunale nr. 39 del 26.02.2025.
In che cosa consiste?
Sulla scorta dell’esperienza maturata negli anni precedenti, l’Amministrazione Comunale di Corbetta intende promuovere un’azione di sostegno a favore delle famiglie in cui sia presente almeno una persona fragile nell’anno 2025.
Requisiti di partecipazione
Possono ottenere il contributo previsto da questo documento, purché residenti nel Comune di Corbetta al momento della presentazione della domanda:
- Le famiglie in cui sia presente una persona che possiede una delle condizioni di fragilità indicate nella tabella di cui all’allegato 1 di questo documento;
- Persona fragile sola che possiede una delle condizioni di fragilità indicate nella tabella di cui all’allegato 1 di questo documento;
- Persona fragile ricoverata in via definitiva in una struttura residenziale occupante un posto non accreditato;
In presenza di debiti (propri o dei componenti maggiorenni lo stato di famiglia anagrafico), l’utente verrà avvisato tramite ALERT di non poter proseguire l’iter. In tali casi l’utente dovrà contattare il numero di telefono: 02.97204359: verranno fornite le indicazioni necessarie per poter saldare, compensare o rateizzare il debito e procedere nell’istanza.
Il contributo viene assegnato a famiglia o persona sola. Se in una famiglia sono presenti due persone fragili, verrà assegnato un solo contributo.
Non è possibile ottenere il contributo previsto da questo documento se la persona fragile è ricoverata in via definitiva in una struttura residenziale occupante un posto accreditato.
Risorse finanziarie assegnate e importo del contributo.
Attualmente sono assegnate somme per € 110.000,00 suscettibili di possibile integrazione.
In base alle risorse assegnate e/o disponibili, ciascun avviso prevede l’attribuzione di un contributo non superiore a € 500,00; l’importo del contributo sarà rideterminato in proporzione al numero di domande ammesse ed alla disponibilità effettiva dei fondi per ciascun avviso.
Modalità di presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentate anche online (tramite SPID, C.N.S. o C.I.E.), dalle ore 00.00 del 14.04.2025 e fino alle ore 12.00 del 14.05.2025
Verifiche e controlli
L’Amministrazione Comunale provvederà successivamente ad effettuare controlli anche a campione per verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dai richiedenti.
Qualora a seguito dei controlli, anche attraverso la Guardia di Finanza, il contributo risultasse indebitamente riconosciuto, ovvero in caso di dichiarazioni mendaci del beneficiario, il Comune procederà al recupero del beneficio.
Documenti da allegare alla domanda
- copia del verbale di invalidità civile o di altra documentazione idonea a dimostrare il possesso di una delle condizioni di fragilità indicate nella tabella;
- fotocopia del documento di identità in corso di validità del beneficiario e dell’eventuale richiedente (familiare, amministratore, tutore o curatore);
- in caso di Amministratore di Sostegno, Tutore e/o Curatore, copia fotostatica del provvedimento di nomina